“La bellezza sta nella diversità, l’unicità ci rende liberi, non liberi di fare ma liberi di essere.” Matteo Nassigh
PERCORSI
LABORATORIO CREATIVO

Spazio educativo inclusivo del martedi pomeriggio aperto a bambini e bambine dai 5 ai 10 anni con laboratori di letture animate e creative, mantenimento di un orto didattico, cucina, manualità, condotto da due educatrici con il supporto di volontari. E’ uno spazio aperto a tutti e dove ciascun partecipante è valorizzato per la sua unicità, pertanto molta attenzione è rivolta a ciascun bambino e bambina e alla costruzione di relazioni di qualità e di un gruppo cooperativo ed empatico. Durante l’anno, a cadenza periodica, il laboratorio sarà aperto anche ai genitori o agli adulti di riferimento per condividere esperienze e momenti piacevoli insieme allo scopo di rinforzare la relazione e lo scambio emotivo tra adulto e bambino.
LABORATORIO DI TEATRO

Laboratorio inclusivo pomeridiano (giovedi) per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni: un’esperta li accompagna ad esplorare lo spazio e il corpo, ad esprimere il proprio mondo interiore, a mettersi in relazione con gli altri, a riconoscere le proprie e altrui emozioni e a scoprire nuove abilità, attraverso giochi ed esercizi teatrali adatti ed adattati a tutti. Lo scopo ultimo non è la performance ma il ben-essere di ciascuno, inteso come lo stare bene con se stessi e gli altri.
Supporto allo studio

Spazio compiti il venerdi pomeriggio per studiare e stare insieme in uno spazio accogliente e inclusivo, rivolto a bambini/e e ragazzi/e della scuola primaria e secondaria di primo grado guidati da un’esperta e con il supporto dei volontari.
Per la partecipazione ai percorsi è richiesto il pagamento della quota associativa (15 euro per il 2023) e un contributo che copre in parte le spese della sede e del personale, il resto delle spese è coperto dall’associazione che si fa carico dell’intera spesa in caso di necessità della famiglia.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.