L’EQUIPE EDUCATIVA

“Non sogniamo un mondo perfetto, sogniamo un mondo dove l’imperfezione è perfezione”. Matteo Nassigh

Ivana Basile – Direttore scientifico

La mia prima vita nasce a Milano nel 1969, dopo gli studi classici, nel 1994 mi sono laureata con lode in Medicina all’Università degli Studi di Milano e nella stessa università specializzata con lode in Igiene e Medicina Preventiva. Ho conseguito il Master of Science a Londra e lavorato in paesi in via di sviluppo, Asl e ospedali. La mia seconda vita è iniziata nel 1998 con la drammatica nascita di Matteo. Da allora, ho intrapreso un personale cammino di ricerca che mi ha portato a specializzarmi in omeopatia, rieducazione posturale e comunicazione alternativa e dal 2004 ho iniziato la mia attività libero professionale rivolgendo le mie competenze soprattutto a bambini e ragazzi con disabilità e alle loro famiglie. Nel 2017 per volontà di Matteo con altri otto soci fondatori abbiamo costituito l’Associazione. Con la dipartita di Matteo, il 2 febbraio 2022 è cominciata la mia terza vita.

In CxC sono la coordinatrice dell’equipe educativa e mi occupo del progetto Comuni-care per famiglie con figli con disabilità della comunicazione. Da marzo 2023 sono stata nominata dal consiglio direttivo Direttore scientifico.

Chiara Baietta – Educatrice e Counselor

Laureata come educatrice professionale nel 2006, ho conseguito il titolo di Counselor della Coppia e della Famiglia presso l’Associazione Italiana Psicanalisi e Famiglia di Milano dopo una formazione triennale. Lavoro in una casa di accoglienza per madri con figli minori, dal 2005 come educatrice e dal 2009 come coordinatrice. Mi occupo, inoltre, dei progetti di supporto alla genitorialità e di progetti individualizzati per i minori, con particolare attenzione ai loro bisogni affettivi ed emotivi. Dal 2007 ho iniziato a lavorare anche come educatrice domiciliare presso una cooperativa e ho conosciuto Matteo che poi ho accompagnato come facilitatrice alla comunicazione a scuola, dalla seconda media alla quinta liceo. Con lui ho imparato e perfezionato la comunicazione alternativa e il linguaggio emotivo. In CxC mi occupo principalmente di tutti i percorsi per i genitori: colloqui di supporto e counseling, gruppi di ascolto e parola, laboratori per adulti.

Lucia Nicolai – Educatrice e attrice

Sono nata e cresciuta nella comunità di Villapizzone, in una famiglia numerosa e allargata, in un contesto che fin da subito mi ha mostrato la ricchezza del guardare oltre.
Dopo gli studi classici, nel 2008 ho conseguito la laurea triennale in Scienze dell’educazione presso l’Università Cattolica di Milano e nel 2011 mi sono diplomata alla scuola biennale del Teatro Arsenale a Milano. In seguito, ho continuato la mia formazione con un corso biennale di perfezionamento in Teatro Sociale e di Comunità sempre presso l’Università Cattolica. Dal 2006 ho iniziato a lavorare come educatrice in diversi contesti aggregativi e scolastici e poi anche come facilitatrice alla comunicazione con persone con disabilità. Quest’ultima competenza l’ho acquisita sul campo, grazie all’incontro con Matteo che ho affiancato nel suo percorso scolastico al liceo. Attualmente ho una compagnia di teatro, la Compagnia del Bivacco e conduco laboratori di teatro per bambini, ragazzi, adulti e persone con disabilità. Per CxC conduco il laboratorio di teatro inclusivo e i percorsi nelle scuole.

Giovanna Savarè – Neuropsicomotricista

Mi sono laureata come Neuropsicomotricista dell’età evolutiva nel 2019 e ho conseguito la laurea magistrale in scienze cognitive con una tesi sull’apprendimento della letto-scrittura nei bambini con disabilità complesse. Lavoro presso l’associazione AIAS di Milano come neuropsicomotricista occupandomi prevalentemente di bambini in età prescolare. Attualmente sto seguendo un corso formativo sulla dislessia “Tattum Reading”. In CxC mi occupo dello spazio compiti pomeridiano e del percorso Comuni-care.

Silvia Tornioli – Conduttrice laboratori

Sono laureata in scienze statistiche e sono stata insegnante di sostegno alla scuola primaria. Creativa e appassionata di arti figurative, in CxC conduco il laboratorio creativo e e i percorsi nelle scuole.

Maddalena Risi- Conduttrice e musicista

Ho conseguito la laurea triennale in psicologia, sono musicista e cantautrice. In CxC conduco il laboratorio creativo del martedi con Silvia apportando la mia competenza musicale. Sono aspirante musicoterapista e ho iniziato la scuola di musicoterapia presso il Conservatorio di Milano.

Nicolò Rossignani – Conduttore

Ho conseguito la laurea triennale in lettere e ho maturato diverse esperienze di volontariato in vari ambiti. In CxC mi occupo dello spazio compiti.

Chiara Pisano – Educatrice

Laureata in Scienze dell’educazione, ho lavorato nel campo dell’assistenza educativa domiciliare e scolastica in diverse scuole. Amo cantare e ballare e ora sono neomamma di Leo.