
COSA FACCIAMO
L’associazione realizza percorsi di educazione alla diversità nelle scuole e percorsi per le famiglie per favorire la libera partecipazione di tutti e consentire la piena espressione di ogni unicità e abilità e la nascita di relazioni di arricchimento reciproco.

LE NEWS
- La Festa di Primavera alla Casa GiallaCosa si fa a una festa di Primavera? Si canta, si balla, si gioca, si mangia, ci si abbraccia, si piange di commozione e si ride di felicità, ci si scambiano esperienze ma, soprattutto, si sta tutti insieme. Grandi, piccoli, mamme,…
- Le connessioni del cuore 2023: laboratori per adultiDal 2018 l’associazione organizza percorsi per adulti e anche questa primavera 2023 ritornano i laboratori alla Casa Gialla! Si tratta di un percorso esperienziale di gruppo di 3 incontri dove i partecipanti avranno l’opportunità di prendersi uno spazio per sè e…
- Dal cuore alle parole: nuovo percorso per genitoriDal 2017 CxC conduce laboratori di educazione alla diversità nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di Milano e hinterland. Il nostro approccio educativo alla diversità è del tutto innovativo, non partiamo dalle parole bensì dal cuore, dalle emozioni perchè…
- “Ho costruito un luogo per tutti” Il ricordo del nostro fondatore nel suo primo anniversarioMatteo aveva un sogno: “costruire un luogo per tutti, dove tutti i bambini possono venire ed essere felici e liberi, liberi di essere”. E quel sogno l’ha realizzato con la nascita dell’Associazione e della Casa Gialla che non è solo un…
- ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCIViene convocata l’assemblea straordinaria degli associati, presso la sede di via Isernia 8, in prima convocazione per il 19 ottobre 2022 ore 7.00 ed in seconda convocazione per il 20 ottobre 2022 ore 20.45, con il seguente ODG: Adempimento urgente modifica statuto…

Come puoi aiutare
CON UNA DONAZIONE
Puoi donare effettuando un bonifico bancario con la causale “EROGAZIONE LIBERALE” intestato a:”Associazione Nassigh per la Cura di chi Cura” Banca Intesa San Paolo Milano
IBAN: IT42 D030 6909 6061 0000 0151 994
Le donazioni sono detraibili o deducibili in dichiarazione dei redditi.
CON LA QUOTA ASSOCIATIVA
I soci possono rinnovare la tessera associativa annuale (15 euro per il 2023) con pagamento in contanti in sede o tramite bonifico bancario IBAN: IT42 D030 6909 6061 0000 0151 994 specificando nella causale quota associativa.
CON IL TUO 5 PER MILLE
Metti la tua firma sulla dichiarazione dei redditi e indica il codice fiscale di CxC: 97776450153
DIVENTA VOLONTARIO

“L’unica cosa veramente importante è prendersi cura delle persone e dei luoghi dove esse abitano.”
Matteo Nassigh Fondatore di CxC
I NOSTRI LABORATORI PER I BAMBINI E LE BAMBINE
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.