Un anno “straordinario” raccontato nel video dai nostri bambini
COSA FACCIAMO
L’associazione realizza percorsi di educazione alla diversità nelle scuole e percorsi di supporto alle famiglie per consentire la piena espressione di ogni diversità e abilità e la nascita di relazioni di cura reciproche al di là del limite.
La nostra visione
“Non possiamo ridurre il pensiero sulla disabilità a una sfortuna, perchè se la pensiamo così non è umanamente percorribile e abitabile, dobbiamo pensarla come una diversa condizione dell’essere che può aiutare gli altri ad evolvere e a capire delle cose che altrimenti non potrebbero capire. Solo così possiamo abitare una condizione che non è facile ma non è nemmeno priva di bellezza e di significato.” Matteo Nassigh Presidente CxC
Le news
- NON PARLO MA PENSO!Alcuni bambini con disabilità non possono utilizzare la voce per comunicare. Questa condizione causa loro un grave stato di frustrazione per l’impossibilità ad esprimere i propri pensieri, bisogni ed emozioni e a partecipare attivamente alla vita sociale e scolastica. Per questi bambini e le loro famiglie, CxC ha attivato il progetto “COMUNI-care” ossia la “care”,…
- Come è nata CxCIl nostro sguardo è cambiato da quando nel 1998 è nato nostro figlio Matteo con una grave disabilità per un’asfissia, colpevole, al parto. Il giorno della nascita di Matteo posso solo paragonarlo a un terremoto o a uno tsunami o a una di quelle catastrofi ambientali di cui si sente parlare al telegiornale, come una…
- Un anno “straordinario”Si sta concludendo un anno straordinario per CxC, la pandemia Covid ci ha fatto cambiare alcune modalità nel fare le attività, ma siamo riusciti a portare avanti i nostri progetti e abbiamo potuto vivere un anno molto intenso ugualmente. Tutti, grandi e piccoli, hanno potuto fare un passo avanti insieme e il prendersi cura è…
Come puoi aiutare
Con una donazione
Puoi donare effettuando un bonifico bancario con la causale “EROGAZIONE LIBERALE” intestato a:
“Associazione Nassigh per la Cura di chi Cura” Banca Intesa San Paolo Milano
IBAN: IT42 D030 6909 6061 0000 0151 994
Le donazioni sono detraibili o deducibili in dichiarazione dei redditi.
Con la quota associativa
Puoi sostenerci rinnovando la tessera associativa annuale (15 euro per il 2020) con pagamento in contanti in sede o tramite bonifico bancario IBAN: IT42 D030 6909 6061 0000 0151 994 specificando nella causale quota associativa.
Diventa volontario
Se condividi la nostra visione e vuoi aiutarci contattaci per sapere come diventare volontario.
Il tuo 5 per 1000
per continuare a giocare insieme
C.F. 97776450153